Il rinofiller, definito anche rinoplastica liquida non chirurgica, rappresenta una metodica ambulatoriale minimamente invasiva che prevede l’iniezione di filler (di solito a base di acido ialuronico) per modificare la forma, il profilo o la punta del naso.

Talvolta questa procedura si associa all’utilizzo di tossina botulinica per rilassare il muscolo depressore del setto nasale, responsabile dell’abbassamento della punta del naso. Il trattamento non è particolarmente doloroso e dura circa 15-20 minuti. Il risultato si mantiene per circa 12-18 mesi per poi stabilizzarsi nel tempo.

Non tutti i nasi possono essere candidati ad una procedura di questo tipo e, soprattutto, il trattamento medico non risolve problemi legati alla funzionalità respiratoria, che richiede invece un approccio chirurgico. Piccole imperfezioni legate agli esiti di una rinoplastica chirurgica possono, però, essere corrette mediante questa procedura.

E’ importante affidarsi a medici iniettori esperti (la conoscenza anatomica e tecnica sono fondamentali!) perché il naso ha una particolare anatomia vascolare che può essere facilmente compromessa provocando complicanze importanti.

Articoli recenti

Dott.ssa Ilaria Zollino

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Prenota un appuntamento

Compila il modulo di prenotazione per fissare un appuntamento con la dott.ssa Zollino. Sarete contattati al più presto nella massima riservatezza.
PRENOTA