L’importanza dell’idratazione
Il 60% del peso corporeo di un individuo adulto è costituito da acqua, che è la somma dell’acqua intracellulare (55-65% dell’acqua totale) e di quella extracellulare (35-45% dell’acqua totale).
E’ un liquido in continuo movimento, sia grazie alla circolazione sanguigna che agli scambi nei tessuti tra sangue e liquidi.
Nell’acqua extracellulare vi sono le sostanze nutritive che permettono alla cellula di vivere e di operare tutti gli scambi metabolici, energetici, informativi e di autoregolazione.
Bere durante l’arco della giornata una quantità adeguata di acqua, tisane o infusi mantiene idratato il nostro corpo e favorisce gli scambi metabolici.
L’acqua ci aiuta anche ad avere un maggiore senso di sazietà, un buon funzionamento intestinale, migliorare l’aspetto della pelle; in definitiva a farci sentire meglio… e più belli!
Non dobbiamo mai dimenticare che l’acqua è il componente più importante della nostra composizione corporea.
La quantità di acqua introdotta nel nostro organismo, poi, dovrà essere rapportata al nostro particolare tipo di alimentazione: se a base di cibi secchi e salati la richiesta sarà maggiore; se poco salata e ricca di frutta e verdure, la richiesta ovviamente sarà minore.
Anche la regolarità dei pasti aiuta l’organismo a funzionare in modo equilibrato e continuo.
Mangiare rispettando orari precisi permette di educare il nostro senso di fame e sazietà, che è soggetto anche al nostro comportamento alimentare abituale.
Il filler sottocutaneo
Trattamenti più incisivi per l’attenuazione delle rughe sono indubbiamente le infiltrazioni sottocutanee.
Utilizzandolo in forma di filler, l’acido ialuronico è in grado di penetrare negli strati più profondi dell’epidermide, soprattutto per contrastare la perdita di volume.
Le iniezioni di acido ialuronico in ambulatorio dermatologico correggono istantaneamente i segni dell’età, sia agendo sulle rughe che a livello globale per rimodellare i contorni del viso.
La scelta della dimensione delle particelle di acido ialuronico, della sua viscosità e della quantità da iniettare, dipendono dalla zona e dall’intensità dei segni da trattare. Più il peso dell’acido ialuronico iniettato è elevato e reticolato, più i suoi effetti dureranno nel tempo.