I peeling chimici, trascurati per molti anni, sono tornati fra le procedure anti-aging più praticate in medicina estetica.

Come funziona il peeling

Il peeling è in realtà un procedimento antichissimo, praticato già dagli egizi che conoscevano piante e oli in grado di levigare la pelle.
Vediamo come agisce: ogni giorno, un numero infinito di cellule viene eliminato e, contemporaneamente, a livello dello strato basale nascono nuove cellule che iniziano la loro risalita verso la superficie.

Il peeling chimico, dall’inglese to peel, pelare, serve ad accelerare questo processo di rinnovamento, lo fa attraverso l’azione di un agente chimico che viene applicato sulla pelle.
Si tratta di una sostanza acida che elimina le cellule morte e stimola la produzione di collagene e di elastina, accellerando il naturale processo rigenerativo , con un efficace effetto anti-aging.

Come mai recentemente questo metodo è tornato “di moda”?

Il motivo principale sta nel fatto che le formule degli acidi utilizzati si sono molto raffinate, in questi anni, e non sono più dolorose come quelle di un tempo.
Inoltre l’obiettivo ora non è tanto una forte desquamazione ma quello di infondere la pelle con sostanze che diminuiscano le rughe sottili, stimolino la produzione di collagene e migliorino l’incarnato.
Questi peeling mettono in condizione la nostra pelle di funzionare meglio, innescando un processo di ringiovanimento, inviando stimoli alla cellule basali epidermiche, che si moltiplicheranno andando a produrre nuovo collagene con effetto anti-aging.

I vantaggi del peeling chimico

La rigenerazione dell’epidermide rendere la pelle liscia, più raggiante e più ricettiva. Anche i prodotti per la cura della pelle saranno meglio assorbiti senza le cellule senescenti ad ostacolarne la penetrazione.
Inoltre, i peeling chimici sono trattamenti medico estetici a basso rischio di complicanze e completamente personalizzabili a seconda delle esigenze del paziente.
Attualmente, vengono utilizzati complessi di diversi acidi, più efficaci e meno irritanti rispetto all’utilizzo di un solo acido a dosaggio maggiore.

Anche le cicatrici da acne possono essere attenuate in modo significativo da questo trattamento.

Un altro vantaggio del peeling è rappresentato dal processo continuo di pulizia dei pori che continua ad esercitare anche a distanza dalla sua applicazione.
Inoltre, può offrire una valida alternativa all’utilizzo del laser medicale nel trattamento del melasma.

Articoli recenti

Dott.ssa Ilaria Zollino

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Prenota un appuntamento

Compila il modulo di prenotazione per fissare un appuntamento con la dott.ssa Zollino. Sarete contattati al più presto nella massima riservatezza.
PRENOTA