Peeling al perossido di idrogeno

Il peeling al perossido di idrogeno, uno dei metodi di peeling più utilizzati in medicina estetica, è un dispositivo medico non iniettabile formato da un mix di acido Tricloroacetico (TCA) e perossido di idrogeno (acqua ossigenata) che permette in modo quasi immediato di ottenere un ringiovanimento della pelle.

Viene utilizzato solitamente per inestetismi come cute rilassata, macchie e smagliature: su viso, collo, decolleté, addome, seno, cosce e braccia.

Pur senza l’utilizzo di aghi, questo trattamento risulta estremamente efficace.
Stimola infatti l’epidermide ottenendo ottimi risultati anche sulle pelli più grasse: riduce le rughe, schiarisce le macchie, restituisce all’epidermide un aspetto più giovane.

peeling perossido idrogeno

Un altro aspetto importante di questo metodo è che le applicazioni sono piacevoli e l’effetto si manifesta immediatamente dopo le sedute.
I risultati, in più, durano nel tempo, per 4-6 appuntamenti settimanali.
Nel corso del trattamento, quando la pelle è più sensibile e delicata, sarà necessario una crema protettiva contro i raggi del sole, anche durante la stagione autunnale.

Articoli recenti

Dott.ssa Ilaria Zollino

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Prenota un appuntamento

Compila il modulo di prenotazione per fissare un appuntamento con la dott.ssa Zollino. Sarete contattati al più presto nella massima riservatezza.
PRENOTA