L’idrossiapatite di calcio (CaHA) è l’equivalente sintetico del costituente inorganico dei denti e delle ossa ed è ampiamente utilizzata da circa 20 anni in chirurgia e odontoiatria.
Ha un effetto immediato correttivo, riempitivo ma, soprattutto, distensivo sulla pelle dovuto al gel acquoso in cui sono immerse le microsfere di CaHA. Consente, dunque, di ottenere riempimenti volumetrici molto naturali, senza provocare gonfiore perché, a differenza dell’acido ialuronico contenuto nei comuni fillers, non è una molecola igroscopica, cioè non richiama acqua.
In aggiunta, quello che caratterizza la CaHA è la sua importante funzione biostimolante nei tessuti che attiva, nell’arco di 2/3 mesi, la produzione di collagene. Quest’ultima caratteristica viene efficacemente sfruttata utilizzando la CaHA con la tecnica dell’iperdiluizione (HD e HDD tecnique).
Con questa tecnica il materiale può essere distribuito su zone ampie e con pelle sottile, spesso difficili da trattare con i fillers tradizionali: guance, collo, decolleté e altri distretti corporei come interno braccia, interno cosce, smagliature e mani.
Ricorrendo semplicemente a delle modifiche nella diluizione (effettuata con soluzione fisiologica) si evita il rischio di accumuli che potrebbero verificarsi nel caso in cui la sostanza venisse iniettata pura.
La CaHA in commercio come Radiesse® (Merz Aesthetics) è un prodotto riassorbibile: le particelle di calcio iniziano a degradarsi tra i 9 e i 12 mesi e sono metabolizzate dall’organismo.
I benefici innescati rimangono, però, inalterati grazie alla produzione di collagene naturale che è stato attivato.
Il trattamento è indolore in quanto il prodotto viene diluito con anestetico locale (lidocaina).
La tecnica di infiltrazione prevede l’utilizzo di microcannule e nel punto di accesso, viene infiltrato un ulteriore piccolo quantitativo di anestetico. E’ normale la comparsa di un lieve edema della zona trattata che si risolve spontaneamente in 24-48 ore. Il significativo effetto di distensione dei tessuti trattati permette di ottenere risultati sovrapponibili ad un lifting chirurgico: un viso rassodato, tonificato ma non gonfio.
L’effetto positivo immediato si amplifica nei mesi successivi, grazie al miglioramento strutturale che induce sulla pelle.