Le rughe naso-geniene o rughe naso-labiali sono quelle rughe che partendo dal naso arrivano ai lati della bocca. Si tratta di rughe legate al continuo movimento labiale e, quindi, rughe dinamiche che possono però diventare statiche (visibili anche a riposo) con il passare del tempo.
Il filler a base di acido ialuronico rappresenta oggi la soluzione più immediata per ottenere un risultato soddisfacente in questa zona.
L’acido ialuronico introdotto mediante ago o agocannula ha la funzione di trattenere l’acqua, idratando e dando “sostegno” ad un’area di depressione cutanea. E’ un materiale sicuro, utilizzato in medicina da quasi 30 anni e tende a riassorbirsi tra i 4 ed i 6 mesi.
Una valida alternativa è rappresentata dall’idrossiapatite di calcio che si riassorbe invece più lentamente e che ha una durata di circa 9-12 mesi.
L’anestesia è topica mediante utilizzo di una crema anestetica che viene applicata 30-45 minuti prima. Nel caso in cui si scelga di utilizzare l’agocannula (che comporta meno punti di ingresso rispetto all’ago con conseguente minore probabilità di avere dei piccoli ematomi finali) si rende più confortevole la procedura mediante l’infiltrazione di anest