Si tratta di un trattamento medico non chirurgico delle adiposità localizzate e dei lipomi. Talvolta, soprattutto per piccole aree, può sostituire la liposuzione chirurgica.

Possono essere trattate le adiposità a livello di:

    1. -mento
    1. -addome
    1. -fianchi
    1. -regione trocanterica (coulotte de cheval)
    1. -interno cosce
    1. -interno ginocchia
    1. -regione sottoglutea

Molto spesso, infatti, gli accumuli presenti in queste zone sono molto difficili da trattare o eliminare tramite la semplice dieta o attraverso lo svolgimento di attività fisica.

Intralipoterapia

La metodica intralipoterapica consiste nell’infiltrazione di una soluzione lipolitica a base di sodio desossicolato (un sale biliare che viene naturalmente generato dal fegato tramite l’ossidazione del colesterolo, stimola la lipolisi) e fosfatidilcolina (un fosfolipide in grado di solubilizzare i grassi riducendo il volume delle cellule adipose) la cui azione è in grado di sciogliere l’adipe localizzato.
Un’alternativa e’ utilizzare un prodotto iniettabile a base di acido ialuronico e peptidi biomimetici che favorisce la lipolisi (la distruzione del grasso) e inibisce la lipogenesi (la formazione di nuovo grasso).

Il trattamento e’ veloce e non necessita di alcun tipo di anestesia.

Alla seduta dì intralipoterapia possono seguire:

-bruciore (breve durata)
-prurito (breve durata)
-arrossamento della parte trattata (alcune ore)
-edema (“gonfiore” per alcuni giorni)
-dolenzia (alcuni giorni)
-ematomi (alcuni giorni).

Il numero delle sedute varia da un minimo di 3-5 sedute ad un massimo di 8-10 nei quadri clinici più importanti; viene eseguita una seduta ogni 20 giorni circa. I risultati sono visibili nel corso di qualche settimana.

Articoli recenti

Dott.ssa Ilaria Zollino

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Prenota un appuntamento

Compila il modulo di prenotazione per fissare un appuntamento con la dott.ssa Zollino. Sarete contattati al più presto nella massima riservatezza.
PRENOTA