Niente impianti o corpi estranei permanenti.
Effetto biostimolante
Ormai tutti sanno che i fili riassorbibili sono una delle procedure più applicate per risollevare i tessuti di viso e corpo. L’intervento di posizionamento dei fili non necessita di anestesia. E’ sufficiente applicare crema anestetica e ghiaccio sulle zone più delicate.
Ma vediamo come funziona effettivamente questo procedimento e a cosa deve la sua efficacia.
Il fattore chiave e che, oltre all’effetto liftante, i fili in sospensione hanno un effetto biostimolante. Provocano infatti nell’organismo uno stimolo alla produzione di collagene, la sostanza che, come sappiamo, è fondamentale per l’elasticità della pelle.
L’efficacia di questo trattamento è già ben visibile dopo 2-3 settimane, quando il tessuto comincia a produrre nuovo collagene e elastina, e andrà poi progressivamente aumentando, donando un risultato naturale, gradevole e progressivo. Dopo circa 6 mesi, i fili si riassorbono naturalmente per idrolisi: niente impianti o corpi estranei permanenti, quindi! Ma l’effetto lifting non viene meno per questo e si protrae anche per 12 mesi. Grazie appunto alla biostimolazione creata nel tessuto.
A distanza di 5-6 mesi dal primo impianto è possibile inserire altri fili, con conseguente prolungamento dell’effetto sino a 24 mesi.
E’ possibile associare, nel corso della stessa seduta di inserimento dei fili, l’infiltrazione di un pool biostimolante a base di vitamine e polinucleotidi per potenziare il trattamento.
L’intervento di posizionamento dei fili non necessita di anestesia. Per le zone più delicate si possono applicare crema anestetica e ghiaccio.
Dopo il trattamento si può tornare a svolgere normalmente le proprie attività.