Le ricerche scientifiche

Si sa, la pelle è l’organo del corpo più strettamente a contatto con fattori stressogeni esterni, come il calore, il freddo, gli stimoli meccanici. Ma è altrettanto influenzata da quello che ormai è uno dei problemi primari del nostro tempo: lo stress.

Una recente ricerca ha scoperto come le preoccupazioni sociali e lo stato d’ansia siano correlate alle malattie della pelle.
Lo studio, pubblicato sul British Journal of Dermatology e condotto su 237 persone con malattie dermatologiche attive ha fornito una panoramica sui fattori psicologici che influenzano la salute della nostra pelle, esaminando il ruolo dello sviluppo di ansia sulla risposta allo stress e sulla qualità della vita in pazienti con malattie dermatologiche.

Altre ricerche hanno evidenziato, inoltre, una diminuzione dell’apporto di alcune sostanze nutritive in risposta ad una attivazione dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene che regola gli organi deputati al controllo dello stress.
Gli ormoni dello stress, quali adrenalina e cortisolo, interferiscono, poi, con la riparazione del DNA ed alterano la regolazione del ciclo cellulare.

restituire luminosità e compattezza alla pelle

Sappiamo, dunque, che lo stress può avere conseguenze fisiologiche e funzionali estremamente dannose: riduce l’immunoprotezione, aumenta la suscettibilità alle infezioni e può esacerbare i fenomeni allergici.

Ma al di là delle ricerche mediche, è noto a chiunque che se ci troviamo in una condizione di stress prolungato, la nostra pelle apparirà sofferente e, quindi, poco luminosa.

Dalla prospettiva della medicina estetica un ottimo trattamento per migliorare l’aspetto di una pelle vittima degli effetti dello stress è quello della biostimolazione cutanea.
Si tratta di una tecnica di stimolazione biologica sia correttiva che preventiva per donare alla pelle un aspetto più luminoso e compatto.
L’acido jaluronico, i betaglucani, le vitamine, il silicio organico, gli aminoacidi e i farmaci omotossicologici sono tra le sostanze biologicamente attive che vengono utilizzate in questi trattamenti e che favoriscono l’idratazione e l’elasticità della pelle, stimolando nel derma la produzione di collagene.

Articoli recenti

Dott.ssa Ilaria Zollino

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

Prenota un appuntamento

Compila il modulo di prenotazione per fissare un appuntamento con la dott.ssa Zollino. Sarete contattati al più presto nella massima riservatezza.
PRENOTA