Uno stress per la cute
Il rientro dalle vacanze è il momento giusto per dedicare una cura particolare alla nostra pelle. Durante l’estate infatti, molto spesso, la sottoponiamo ad un notevole stress. Secondo alcune ricerche, addirittura l’80 per cento dei segni di invecchiamento non è dovuto a fattori genetici, bensì all’esposizione ai raggi UV!
Tra le prime cose da fare quindi, al ritorno dalle vacanze, occorre porre rimedio a questi danni ed evitarne le conseguenze.
Discromie, secchezza, ispessimenti e linee d’espressione più marcate sono gli sos che la pelle lancia per chiedere aiuto e un plus di attenzioni e cure.
Come? Idratando a fondo l’epidermide, anzi letteralmente “darle da bere” per ripristinare i livelli di acqua pre-estate che caldo, sole e vento hanno impoverito, ma soprattutto favorendo il naturale processo di auto-riparazione, con prodotti antiossidanti.
Le cure quotidiane
E’ il momento di inserire nella routine quotidiana creme con effetto rigenerante e ricompattante, trattamenti notturni riparatori, in grado anche di affrontare il problema macchie, peeling specifici ad azione prolungata capaci di favorire il rinnovamento cellulare.
Acido ialuronico e sostanze anti-ossidanti sono i principi attivi da privilegiare, compreso il retinolo, da reintrodurre dopo la pausa estiva. Favorendo un aumento dello spessore dell’epidermide, il retinolo contribuisce a riempiere le rughe.
Anche ingredienti naturali, come le alghe, possono contribuire a ristabilire l’idratazione dello strato.
L’alga marina è un ingrediente fondamentale per detossinare, ossigenare, bilanciare e idratare la pelle, oltre a possedere benefici rigeneranti e anti-età.
E’ importante esfoliare, idratare profondamente e proteggere. Come routine abituale, sono fondamentali detersione e idratazione oltre all’applicazione quotidiana di una crema con fattore protettivo per preservare la pelle dagli effetti dannosi dei radicali liberi e l’utilizzo di detergenti soft, senza sapone che non alterino la naturale barriera protettiva dell’epidermide. Anche una maschera minerale, applicata settimanalmente, è fra i trattamenti di routine consigliati.
La pelle del corpo
Durante l’estate anche la pelle del corpo, come scudo anti-sole, prima produce melanina e poi si ispessisce, due strategie di difesa dall’attacco dei raggi solari. Quindi si secca e, una volta rientrati dalle vacanze, terminato il beneficio levigante ed emolliente del mare, ci si ritrova con rugosità e opacità.
Si può dunque intervenire con scrub leggeri, prodotti esfolianti a base di retinaldeide, acido glicolico, salicilico e ferulico, schiarenti a base di arbutina e derivati della vitamina A.
In commercio si trovano degli ottimi prodotti che possono rimpolpare la pelle, donare una buona idratazione, risistemare il rischio di ritrovarsi l’anno successivo con la pelle più sofferente.